IN PRIMO PIANO
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA DI "MEMORIA DI SACERDOTI RIBELLI PER AMORE"
prefazione di Marco Garzonio
Presentazione della nuova edizione aggiornata di:
Memoria di sacerdoti Ribelli per amore 1943-1945
di don Giovanni Barbareschi
FONDAZIONE AMBROSIANEUM
VENERDI' 20 APRILE 2018 - ore 17.30
IN PRIMO PIANO
LE METAMORFOSI DELL'ANTISEMITISMO
Ciclo di incontri coordinato da Piero Stefani
Fondazione Ambrosianeum e Sae, in collaborazione con CDEC, Istituto Superiore Scienze Religiose e Servizio per l'Ecumenismo e il Dialogo della Diocesi di Milano propongono un'accurata indagine del fenomeno, studiandone storia e presente in una prospettiva multisettoriale.
Gli incontri si terranno:
MERCOLEDI' 16, 23 e 30 MAGGIO alle ore 17.30
IN PRIMO PIANO
MEDICINA E VALORI UMANI
a cura di Marco GARZONIO e Giorgio LAMBERTENGHI DELILIERS
Fondazione Ambrosianeum e Fondazione Matarelli organizzano un ciclo di 5 incontri
GIOVEDI' 25 GENNAIO, MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO, 14 MARZO E 24 OTTOBRE, GIOVEDI' 22 NOVEMBRE 2018
ORE 17.30, FONDAZIONE AMBROSIANEUM
INGRESSO A OBLAZIONE LIBERA FINO A ESAURIMENTO POSTI
IN PRIMO PIANO
SCIENZA E CREDENZE NELLA MEDICINA CONTEMPORANEA
Ciclo di incontri a cura di Giorgio Lambertenghi Deliliers e Marco Garzonio
Dal controverso dibattito a proposito della sperimentazione sugli animali alla rivoluzione digitale nella Sanita', dalle guarigioni miracolose alle possessioni demoniache, il ciclo a tema etico-sanitario in calendario per il 2019 affronta temi scottanti e di grande attualita', avvalendosi come sempre di esperti di levatura internazionale.
Gli incontri si terranno: giovedi' 24 gennaio, 21 febbraio, 21 marzo, 11 aprile 2019 alle ore 17.30
In Evidenza
Eventi Ambrosianeum
Approfondimenti
I "Ritratti in carcere" di Margherita Lazzati in mostra alla Bocconi
Servizio Tg3 sulle Aquile Randagie
Aquila Randagia Racconta
Sacerdoti Ribelli (stralcio prefazione nuova edizione)
Per il 25.4 leggete la nuova edizione di "Ribelli per amore"
Mi sono innamorato della liberta'
Lunedì 07 Maggio 2018 ore 18:00
"Pour l'Europe" di Robert Schuman: nuova edizione italiana
In occasione della Festa dell'EuropaMercoledi 16 Maggio 2018 ore 17:30
L'antisemitismo oggi: attualita' e nuove forme di una storia antica
Ciclo: LE METAMORFOSI DELL'ANTISEMITISMOMercoledi 23 Maggio 2018 ore 17:30
Le Chiese europee di fronte al diffondersi di un nuovo antisemitismo
Ciclo: LE METAMORFOSI DELL'ANTISEMITISMOMercoledi 30 Maggio 2018 ore 17:30
L'antisemitismo oggi: quali risposte
Ciclo: LE METAMORFOSI DELL'ANTISEMITISMOMercoledi 24 Ottobre 2018 ore 17:30
L'obiezione di coscienza
Ciclo: MEDICINA E VALORI UMANIGiovedì 22 Novembre 2018 ore 17:30
La donazione moltiplica la vita
Ciclo: MEDICINA E VALORI UMANI
09 Gennaio 2017
I 70 ANNI DI AMBROSIANEUM
"Festeggiamo i 70 anni dell'Ambrosianeum con una convinzione: che la memoria e' radice e futuro. Si va alle fonti per guardare oltre, immaginare le trasformazioni in atto e cercare di essere protagonisti di quel che sara'. Si ricorda per compensare una contemporaneita' inadeguata e non arrendersi alle insufficienze: nostre, delle situazioni, del tempo. Fare memoria e' esercizio di purificazione e di rigenerazione". Con quelste parole il presidente Ambrosianeum Marco Garzonio ha aperto, sabato 26 novembre scorso, i lavori del convegno "I cattolici e la citta'. passat ...
[ Segue ]