ARCHIVIO EVENTI
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 10 Maggio 2023 ore 18:00
- 19 Aprile 2023 ore 18:00
- 29 Marzo 2023 ore 18:00
- 15 Marzo 2023 ore 18:00
- 01 Marzo 2023 ore 18:00
- 08 Febbraio 2023 ore 18:00
- 01 Febbraio 2023 ore 18:00
- 08 Maggio 2023 ore 20:45Un omaggio di Milano a Ermanno Olmi a cinque anni dalla scomparsa
20 Aprile 2023
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 20 Aprile 2023 ore 17:30Un sogno o una realtà ?
- 23 Marzo 2023 ore 17:30
- 16 Febbraio 2023 ore 17:30
- 09 Febbraio 2023 ore 17:30L' ABORTO NELLA DINAMICA TRA LA COSCIENZA MORALE PERSONALE E IL COSTUME DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA
- 19 Gennaio 2023 ore 17:30
- 10 Novembre 2022 ore 17:30Una metodologia innovativa per umanizzare la cura
- 20 Ottobre 2022 ore 17:30Un principio inserito nella nostra Carta costituzionale
- 30 Marzo 2023 ore 11:30La Milano che siamo, la Milano che sogniamo
27 Marzo 2023
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 27 Marzo 2023 ore 18:00Mt 24-25
- 13 Marzo 2023 ore 18:00Mt 18
- 27 Febbraio 2023 ore 18:00Mt 13
- 13 Febbraio 2023 ore 18:00Mt 10
- 06 Febbraio 2023 ore 18:00Mt 5-7
- 16 Gennaio 2023 ore 18:00(Mt 1-2; 28)
- 21 Febbraio 2023 ore 18:30
- 07 Febbraio 2023 ore 20:00Il valore del passato e gli occhi sul futuro
- 25 Gennaio 2023 ore 18:00Presentazione del libro di Eugenia Scabini
- 14 Gennaio 2023 ore 09:00
- 30 Novembre 2022 ore 20:30Concerto di Natale 2022 nel 10° anniversario dalla morte di Carlo Maria Martini
- 14 Novembre 2022 ore 18:00
- 09 Novembre 2022 ore 18:30L?attualità del pensiero del CARDINALE CARLO MARIA MARTINI a dieci anni dalla scomparsa è soprattutto NEL SUO INTERESSE PER I POVERI
- 26 Ottobre 2022 ore 17:30Presentazione del volume di Stefano Brusadelli
- 26 Ottobre 2022 ore 09:00Ambrosianeum organizza un pellegrinaggio in Terra Santa a 10 anni dalla scomparsa dell'Arcivescovo
- 12 Ottobre 2022 ore 21:00Proiezione in anteprima assoluta del docufilm di Marco Manzoni
- 06 Ottobre 2022 ore 18:30Presentazione del libro scritto da Francesca Ambrosoli e Luisa Bove
- 21 Settembre 2022 ore 20:45Storia di una amicizia cristiana. Carlo Maria Martini e la Comunità di S. Egidio
06 Giugno 2022
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 06 Giugno 2022 ore 18:00
- 30 Maggio 2022 ore 18:00
- 16 Maggio 2022 ore 18:00
- 02 Maggio 2022 ore 18:00
- 11 Aprile 2022 ore 18:00
- 28 Marzo 2022 ore 18:00
- 14 Marzo 2022 ore 18:00
- 28 Febbraio 2022 ore 18:00
- 14 Febbraio 2022 ore 18:00
28 Maggio 2022
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 28 Maggio 2022 ore 10:30
- 05 Maggio 2022 ore 18:00
- 28 Aprile 2022 ore 18:00
- 13 Aprile 2022 ore 18:00
- 31 Marzo 2022 ore 18:00
- 25 Maggio 2022 ore 18:30Dialoghi intorno al libro di Marina Lazzati
- 23 Maggio 2022 ore 15:30Evento organizzato da Fondazione Ambrosianeum, Istituto Auxologico Italiano e Universita' Cattolica
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 12 Maggio 2022 ore 17:30Riproponiamo l'incontro originariamente programmato il 20 gennaio 2022
- 07 Aprile 2022 ore 17:30Un'operazione culturale di antropologia distorta
- 10 Marzo 2022 ore 17:30Un fenomeno di massa per definire l'identita' personale
- 17 Febbraio 2022 ore 17:30
- 31 Gennaio 2022 ore 17:30
- 20 Gennaio 2022 ore 17:30Nuove tecnologie al servizio del bene comune
- 21 Dicembre 2021 ore 17:00
- 02 Dicembre 2021 ore 17:30
- 11 Novembre 2021 ore 17:30
- 21 Ottobre 2021 ore 17:30
04 Maggio 2022
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 04 Maggio 2022 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 20 Aprile 2022 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 23 Marzo 2022 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 09 Marzo 2022 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 16 Febbraio 2022 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 02 Febbraio 2022 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 26 Gennaio 2022 ore 18:30Un ciclo in 11 incontri per tutti sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 01 Dicembre 2021 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 10 Novembre 2021 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 27 Ottobre 2021 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 13 Ottobre 2021 ore 18:30Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale
- 25 Aprile 2022 ore 22:45Le vicende di Carla Tosi e Guido Ucelli di Nemi, che misero in salvo ebrei e perseguitati politici
- 04 Aprile 2022 ore 18:00
- 24 Marzo 2022 ore 14:45Un libro dell'Associazione "Persona al centro"
22 Marzo 2022
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 22 Marzo 2022 ore 18:00Harry Potter, Il Gladiatore, Joker
- 15 Marzo 2022 ore 18:00Schindler's list, Mission, Titanic, La vita è bella
- 01 Marzo 2022 ore 18:00Moon River, Dottor Zivago, Il Gattopardo, 8 1/2, Anonimo Veneziano, Il Padrino, Alfie, Giu' la testa
- 22 Febbraio 2022 ore 18:00Via col vento, Casablanca, Ladri di biciclette
- 15 Febbraio 2022 ore 18:00
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 08 Marzo 2022 ore 18:00L'amore di generazione nel pensiero di un genio spirituale - Hans Urs Von Balthasar
- 08 Febbraio 2022 ore 18:00L'amore dei moderni in un'epoca di trasformazione e di smarrimento
- 18 Gennaio 2022 ore 18:00L'esaltazione della dama nelle liriche dei trovatori medievali. Il significato teologico dell'amore romantico
- 14 Dicembre 2021 ore 18:00L'attualita' delle "Confessioni" di Sant'Agostino di fronte alla questione contemporanea dell'amore liquido
- 09 Novembre 2021 ore 18:00Amore platonico (nella trama del "Simposio" e dedizione evangelica (al centro delle "Parabole")
- 05 Ottobre 2021 ore 18:00I due archetipi biblici dell'amore per un mondo piu' giusto
01 Marzo 2022
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 01 Marzo 2022 ore 18:00
- 22 Febbraio 2022 ore 18:00
- 09 Febbraio 2022 ore 18:00
- 01 Febbraio 2022 ore 18:00
- 07 Febbraio 2022 ore 18:00Presentazione del volume sul canale YouTube Ambrosianeum
- 13 Dicembre 2021 ore 19:00
- 08 Novembre 2021 ore 20:00Concerto organizzato da Ars Gratia Artis in collaborazione con Ambrosianeum
- 12 Ottobre 2021 ore 20:00Concerto organizzato da Ars Gratia Artis in collaborazione con Ambrosianeum
- 05 Luglio 2021 ore 11:00INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE, L'EVENTO IN DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE
29 Giugno 2021
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 29 Giugno 2021 ore 20:00
- 08 Aprile 2021 ore 20:00
- 28 Gennaio 2021 ore 21:00
- 17 Dicembre 2020 ore 21:00
- 26 Novembre 2020 ore 21:00
- 22 Ottobre 2020 ore 21:00
- 08 Giugno 2021 ore 18:00
- 19 Maggio 2021 ore 17:30Una lectio magistralis dell'Arcivescovo Delpini
- 15 Maggio 2021 ore 10:00Sabato 15 e domenica 16 maggio la Rotonda del Pellegrini sara' visitabile dietro prenotazione
- 13 Maggio 2021 ore 15:00DISTANZE, DIFFICOLTA' E RISPOSTE NEI CONTESTI LOCALI E MULTICULTURALI
- 11 Maggio 2021 ore 18:00
- 20 Aprile 2021 ore 18:00
- 27 Marzo 2021 ore 10:00
25 Marzo 2021
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 25 Marzo 2021 ore 18:00
- 18 Marzo 2021 ore 18:00
- 10 Marzo 2021 ore 18:00
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 11 Marzo 2021 ore 17:30Una comunita' di batteri per la nostra salute
- 25 Febbraio 2021 ore 17:30Un disturbo o un modo diverso di vedere la realta'?
- 18 Febbraio 2021 ore 17:30Questioni aperte
- 11 Febbraio 2021 ore 17:30Eventi avversi tardivi
- 28 Gennaio 2021 ore 17:30Esperienze e rimedi
- 25 Gennaio 2021 ore 17:30Esperienze di paura, solitudine e morte
- 21 Gennaio 2021 ore 17:30Invecchiamento e malattie neurovegetative
- 18 Febbraio 2021 ore 18:00Ripensare il sistema di trasmissione della cultura nella Milano del post-Covid-19
- 18 Dicembre 2020 ore 18:30
01 Dicembre 2020
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 01 Dicembre 2020 ore 17:30
- 24 Novembre 2020 ore 17:30
- 10 Novembre 2020 ore 17:30
- 27 Ottobre 2020 ore 17:30
- 13 Ottobre 2020 ore 17:30
- 23 Novembre 2020 ore 17:30L'incontro, online, e' organizzato dalle Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli
19 Novembre 2020
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 19 Novembre 2020 ore 17:30Come interpretare la complessita' della realta'
- 15 Ottobre 2020 ore 17:30L'enigma della malattia di Alzheimer
- 19 Marzo 2020 ore 17:30Invecchiamento e melattie neurovegetative
- 13 Febbraio 2020 ore 17:30I progressi della terapia genica
- 23 Gennaio 2020 ore 17:30'Saper leggere' la realta' del presente
- 14 Novembre 2020 ore 11:00
- 28 Ottobre 2020 ore 20:00
- 13 Luglio 2020 ore 11:00INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE, L'EVENTO IN DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE
- 22 Giugno 2020 ore 10:00Da lunedi' 22 attiva la pagina social
28 Aprile 2020
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 28 Aprile 2020 ore 18:00
- 31 Marzo 2020 ore 18:00
- 05 Marzo 2020 ore 18:00
- 19 Febbraio 2020 ore 18:00
- 06 Febbraio 2020 ore 18:00
- 23 Aprile 2020 ore 17:30Una delle emergenze prioritarie nel mondo occidentale
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 18 Aprile 2020 ore 09:30
- 19 Marzo 2020 ore 18:30
- 20 Febbraio 2020 ore 18:30
- 09 Gennaio 2020 ore 18:30
- 28 Novembre 2019 ore 18:30
- 24 Ottobre 2019 ore 18:30
- 04 Aprile 2020 ore 09:00Convegno-dibattito con gli studiosi della Sindone e della sua impronta
- 24 Marzo 2020 ore 17:30Incontro organizzato da Ambrosianeum e Fondazione Matarelli
16 Marzo 2020
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 16 Marzo 2020 ore 18:00
- 09 Marzo 2020 ore 18:00
- 02 Marzo 2020 ore 18:00
- 24 Febbraio 2020 ore 18:00
- 17 Febbraio 2020 ore 18:00
- 10 Febbraio 2020 ore 18:00
- 03 Febbraio 2020 ore 18:00
- 27 Gennaio 2020 ore 18:00
- 20 Gennaio 2020 ore 18:00
- 13 Gennaio 2020 ore 18:00
- 16 Dicembre 2019 ore 18:00
- 02 Dicembre 2019 ore 18:00
- 25 Novembre 2019 ore 18:00
- 18 Novembre 2019 ore 18:00
- 04 Novembre 2019 ore 18:00
- 28 Ottobre 2019 ore 18:00
- 21 Ottobre 2019 ore 18:00
- 14 Ottobre 2019 ore 18:00
- 07 Ottobre 2019 ore 18:00
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 03 Marzo 2020 ore 18:00
- 25 Febbraio 2020 ore 18:00
- 18 Febbraio 2020 ore 18:00
- 11 Febbraio 2020 ore 18:00
- 04 Febbraio 2020 ore 18:00
- 24 Febbraio 2020 ore 09:00
- 15 Febbraio 2020 ore 09:30A 40 anni dall'ingresso di Carlo Maria Martini a Milano
- 12 Dicembre 2019 ore 20:30
14 Novembre 2019
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 14 Novembre 2019 ore 17:30Anatomia dell'anima e medicina naturalistica
- 24 Ottobre 2019 ore 17:30
- 11 Aprile 2019 ore 17:30
- 21 Marzo 2019 ore 17:30
- 21 Febbraio 2019 ore 17:30
- 24 Gennaio 2019 ore 17:30
- 11 Novembre 2019 ore 17:30Fare dell'ospedale un autentico luogo di cura
- 10 Novembre 2019 ore 17:00Dante e Jung. Riflessioni sul volume di Adriana Mazzarella
- 12 Ottobre 2019 ore 09:30
- 27 Settembre 2019 ore 19:40
- 02 Luglio 2019 ore 10:30
- 12 Giugno 2019 ore 14:30Confronto sull'idea di Europa e sulla sua azione politica e costituente
- 28 Maggio 2019 ore 17:30
- 01 Aprile 2019 ore 18:00
- 25 Marzo 2019 ore 18:00VIII edizione del prestigioso riconoscimento istituito da Ambrosianeum
18 Marzo 2019
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 18 Marzo 2019 ore 18:00
- 11 Marzo 2019 ore 18:00
- 04 Marzo 2019 ore 18:00
- 25 Febbraio 2019 ore 18:00
- 18 Febbraio 2019 ore 18:00
- 11 Febbraio 2019 ore 18:00
- 04 Febbraio 2019 ore 18:00
- 28 Gennaio 2019 ore 18:00
- 21 Gennaio 2019 ore 18:00
- 14 Gennaio 2019 ore 18:00
- 07 Gennaio 2019 ore 18:00
- 10 Dicembre 2018 ore 18:00
- 03 Dicembre 2018 ore 18:00
- 26 Novembre 2018 ore 18:00
- 19 Novembre 2018 ore 18:00
- 05 Novembre 2018 ore 18:00
- 15 Ottobre 2018 ore 18:00
11 Marzo 2019
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 11 Marzo 2019 ore 18:00
- 25 Febbraio 2019 ore 18:00
- 31 Gennaio 2019 ore 20:30
- 26 Novembre 2018 ore 18:00
- 20 Febbraio 2019 ore 17:30Sezione Poesia come viaggio
- 11 Dicembre 2018 ore 21:00
22 Novembre 2018
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 22 Novembre 2018 ore 17:30
- 24 Ottobre 2018 ore 17:30
- 14 Marzo 2018 ore 17:30
- 21 Febbraio 2018 ore 17:30
- 25 Gennaio 2018 ore 17:30
- 16 Novembre 2018 ore 18:30Presentazione del Festival della Dottrina Sociale VIII Edizione
- 22 Ottobre 2018 ore 17:30Lectio Magistralis del Prof. Romano PRODI
- 02 Luglio 2018 ore 11:30
25 Giugno 2018
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 25 Giugno 2018 ore 19:30
- 13 Giugno 2018 ore 19:30
30 Maggio 2018
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 30 Maggio 2018 ore 17:30
- 23 Maggio 2018 ore 17:30
- 16 Maggio 2018 ore 17:30
- 28 Maggio 2018 ore 18:00
- 07 Maggio 2018 ore 18:00In occasione della Festa dell'Europa
- 20 Aprile 2018 ore 17:30con prefazione di Marco Garzonio
- 21 Marzo 2018 ore 17:30
- 14 Marzo 2018 ore 18:00Mostra fotografica di Margerita Lazzati in collaborazione con la Galleria l'Affiche
06 Marzo 2018
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 06 Marzo 2018 ore 18:00
- 27 Febbraio 2018 ore 18:00
- 20 Febbraio 2018 ore 18:00
- 13 Febbraio 2018 ore 18:00
05 Marzo 2018
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 05 Marzo 2018 ore 18:00
- 26 Febbraio 2018 ore 18:00
- 19 Febbraio 2018 ore 18:00
- 12 Febbraio 2018 ore 18:00
- 05 Febbraio 2018 ore 18:00
- 29 Gennaio 2018 ore 18:00
- 22 Gennaio 2018 ore 18:00
- 15 Gennaio 2018 ore 18:00
- 08 Gennaio 2018 ore 18:00
- 11 Dicembre 2017 ore 18:00
- 04 Dicembre 2017 ore 18:00
- 27 Novembre 2017 ore 18:00
- 20 Novembre 2017 ore 18:00
- 13 Novembre 2017 ore 18:00
- 06 Novembre 2017 ore 18:00
- 23 Ottobre 2017 ore 18:00
- 16 Ottobre 2017 ore 18:00
- 09 Ottobre 2017 ore 18:00
- 05 Febbraio 2018 ore 15:00Alla ricerca di luci nella situazione attuale
- 22 Gennaio 2018 ore 17:30Dalla logica dello scontro a una cultura dell'alleanza
- 17 Gennaio 2018 ore 17:00In memoria di Rav Giuseppe Laras
- 19 Dicembre 2017 ore 20:30
22 Novembre 2017
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 22 Novembre 2017 ore 17:30(un approccio disciplinare)
- 15 Novembre 2017 ore 17:30(per un discernimento etico)
- 25 Ottobre 2017 ore 17:30(non sempre vanno d'accordo)
- 18 Novembre 2017 ore 15:00Il contributo del SAE e di Clara Achille
- 21 Ottobre 2017 ore 09:30Il pensiero del cardinale spunto per una nuova scuola laica di formazione politica
- 14 Ottobre 2017 ore 10:00Il docu-film di Simone Pizzi sara' affiancato dalle foto di scena di Giusy Tigano
- 03 Luglio 2017 ore 11:30RAPPORTO SULLA CITTA
- 28 Giugno 2017 ore 18:00Incontro per la presentazione del libro su Padre Turoldo di Mariangela Maraviglia
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 12 Giugno 2017 ore 19:00
- 05 Giugno 2017 ore 19:00
- 29 Maggio 2017 ore 19:00
- 22 Maggio 2017 ore 19:00
- 15 Maggio 2017 ore 19:00
- 08 Maggio 2017 ore 19:00
03 Maggio 2017
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 03 Maggio 2017 ore 17:30Quando un cieco insegna a vedere
- 22 Marzo 2017 ore 17:30Tra tristezza e malinconia
- 15 Febbraio 2017 ore 17:30Quando il malato racconta, il medico deve ascoltare
- 19 Gennaio 2017 ore 17:30Un dibattito di attualita'
- 10 Marzo 2017 ore 17:00
28 Febbraio 2017
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 28 Febbraio 2017 ore 18:00
- 21 Febbraio 2017 ore 18:00
- 14 Febbraio 2017 ore 18:00
- 07 Febbraio 2017 ore 18:00
- 31 Gennaio 2017 ore 18:00
27 Febbraio 2017
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 27 Febbraio 2017 ore 18:00
- 20 Febbraio 2017 ore 18:00
- 13 Febbraio 2017 ore 18:00
- 06 Febbraio 2017 ore 18:00
- 30 Gennaio 2017 ore 18:00
- 23 Gennaio 2017 ore 18:00
- 16 Gennaio 2017 ore 18:00
- 09 Gennaio 2017 ore 18:00
- 12 Dicembre 2016 ore 18:00
- 05 Dicembre 2016 ore 18:00
- 28 Novembre 2016 ore 18:00
- 21 Novembre 2016 ore 18:00
- 14 Novembre 2016 ore 18:00
- 07 Novembre 2016 ore 18:00
- 31 Ottobre 2016 ore 18:00
- 10 Ottobre 2016 ore 18:00
- 03 Ottobre 2016 ore 18:00
- 10 Febbraio 2017 ore 18:30Il nuovo film di Ermanno Olmi, co-sceneggiato da Marco Garzonio
- 23 Gennaio 2017 ore 10:00Ritratti di ospiti di Fondazione Sacra Famiglia
- 14 Dicembre 2016 ore 21:00Il Coro sara' diretto dal maestro Maria Teresa Tramontin
26 Novembre 2016
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 26 Novembre 2016 ore 09:30Un convegno per celebrare il Settantesimo Ambrosianeum
- 22 Novembre 2016 ore 20:45Letture, Musica, Testimonianze e Documenti Video nel giorno del centenario della nascita
16 Novembre 2016
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 16 Novembre 2016 ore 17:30Rapporto tra etica e diritto
- 26 Ottobre 2016 ore 17:30Conoscere i propri geni puo' cambiare la vita?
24 Ottobre 2016
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 24 Ottobre 2016 ore 21:00Immagini e parole chiave
- 17 Ottobre 2016 ore 21:00Immagini e parole chiave
- 10 Ottobre 2016 ore 21:00Immagini e parole chiave
- 03 Ottobre 2016 ore 21:00Immagini e parole chiave
- 04 Luglio 2016 ore 15:00RAPPORTO SULLA CITTA'
- 30 Giugno 2016 ore 17:00Prospettive e speranze per l'Italia
25 Maggio 2016
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 25 Maggio 2016 ore 18:30Rassegna cinematografica "Immigrando. Viaggi, incontri, culture"
- 18 Maggio 2016 ore 18:30Rassegna cinematografica "Immigrando. Viaggi, incontri, culture"
- 11 Maggio 2016 ore 18:30Rassegna cinematografica "Immigrando. Viaggi, incontri, culture"
- 05 Maggio 2016 ore 18:00Seminario a cura di Fondazione Ismu e Fondazione Ambrosianeum
- 16 Maggio 2016 ore 16:00All Ambrosianeum un incontro a piu voci sul futuro del quotidiano e del Paese
20 Aprile 2016
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 20 Aprile 2016 ore 17:30Questioni etiche nel rapporto medico paziente
- 16 Marzo 2016 ore 17:30interventi multidimensionali per rompere l'isolamento
- 10 Febbraio 2016 ore 17:30Tra dubbi e certezze
- 20 Gennaio 2016 ore 17:30La forza di resistere e la gioia di arrendersi
- 06 Aprile 2016 ore 18:00
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 30 Marzo 2016 ore 20:45
- 23 Marzo 2016 ore 20:45
- 09 Marzo 2016 ore 20:45
- 02 Marzo 2016 ore 20:45
- 22 Febbraio 2016 ore 20:45
- 17 Febbraio 2016 ore 20:45
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 23 Marzo 2016 ore 20:30
- 22 Marzo 2016 ore 20:30
- 18 Marzo 2016 ore 18:30
- 15 Marzo 2016 ore 21:00
- 11 Marzo 2016 ore 18:30
- 10 Marzo 2016 ore 20:30
- 04 Marzo 2016 ore 18:30
- 02 Marzo 2016 ore 21:00
- 26 Febbraio 2016 ore 18:30
- 24 Febbraio 2016 ore 18:00
- 19 Febbraio 2016 ore 18:30
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 20 Marzo 2016 ore 10:00
- 19 Marzo 2016 ore 10:00L'edificio, del XVI secolo, fu commissionato da Carlo Borromeo
- 11 Marzo 2016 ore 17:00
23 Febbraio 2016
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 23 Febbraio 2016 ore 18:00(Gen 32-50)
- 16 Febbraio 2016 ore 18:00(Gen 37-41)
- 09 Febbraio 2016 ore 18:00(Gen 28-36)
- 02 Febbraio 2016 ore 18:00(Gen 24-27)
- 26 Gennaio 2016 ore 18:00(Gen 12-23)
22 Febbraio 2016
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 22 Febbraio 2016 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
- 15 Febbraio 2016 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
- 08 Febbraio 2016 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
- 01 Febbraio 2016 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
- 25 Gennaio 2016 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
- 18 Gennaio 2016 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
- 11 Gennaio 2016 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
- 26 Ottobre 2015 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
- 19 Ottobre 2015 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
- 12 Ottobre 2015 ore 18:00Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo dell'uomo
08 Febbraio 2016
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 08 Febbraio 2016 ore 18:00
- 01 Febbraio 2016 ore 18:00
- 25 Gennaio 2016 ore 18:00
- 07 Dicembre 2015 ore 10:00Il 7 dicembre al Teatro Dal Verme consegna della Civica Benemerenza, a pochi mesi dal 70 di attivita'
- 03 Dicembre 2015 ore 18:30Presentazione del libro di Sandro Catani
- 02 Dicembre 2015 ore 18:30Presentazione del libro di Riccardo Burigana
- 01 Dicembre 2015 ore 21:00Grazie al contributo de laVerdi
11 Novembre 2015
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 11 Novembre 2015 ore 17:30La disabilità una questione antropologica e di giustizia
- 28 Ottobre 2015 ore 17:30Le associazioni lombarde che operano nei paesi poveri
- 07 Ottobre 2015 ore 17:00Tavola Rotonda nell'ambito delle iniziative della Scuola di Deontologia Medica ed Etica del Comportamento Professionale
06 Ottobre 2015
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 06 Ottobre 2015 ore 20:30
- 22 Settembre 2015 ore 20:30
- 05 Settembre 2015 ore 12:00
- 31 Agosto 2015 ore 20:30
- 04 Agosto 2015 ore 20:30
- 27 Luglio 2015 ore 20:30
- 07 Luglio 2015 ore 20:30
- 23 Giugno 2015 ore 20:30
- 09 Giugno 2015 ore 20:30
- 23 Maggio 2015 ore 12:00
- 05 Maggio 2015 ore 20:30
17 Settembre 2015
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 17 Settembre 2015 ore 16:30
- 13 Settembre 2015 ore 14:30In memoria di Nina Kauchtschischvili
- 29 Giugno 2015 ore 11:30RAPPORTO SULLA CITTA'
03 Giugno 2015
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 03 Giugno 2015 ore 18:00
- 27 Maggio 2015 ore 18:00
- 20 Maggio 2015 ore 18:00
- 13 Maggio 2015 ore 18:00
- 06 Maggio 2015 ore 18:00
- 29 Maggio 2015 ore 17:00TAVOLA ROTONDA
- 28 Aprile 2015 ore 18:00I racconti della risurrezione nell'arte
- 25 Aprile 2015 ore 10:00Un libro, il Premio Lazzati a don Barbareschi, la ristampa del "Ribelle" e i cori della Resistenza
15 Aprile 2015
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 15 Aprile 2015 ore 17:30La tutela deibambini e degli adolescenti
- 18 Febbraio 2015 ore 17:30Confine dei territori alla fine della vita
- 21 Gennaio 2015 ore 17:30Lo scandalo della fame e l'opulenza alimentare
- 14 Gennaio 2015 ore 17:30Viaggiano le popolazioni, ma viaggiano anche le malattie
- 02 Aprile 2015 ore 08:00VIAGGIO CULTURALE DAL 14 AL 21 GIUGNO 2015
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 01 Aprile 2015 ore 19:30Concerto di J. S. Bach
- 30 Marzo 2015 ore 18:45Lectio con Sandrina Bandera
- 29 Marzo 2015 ore 17:00Concerto di F. J.Haydn
- 27 Marzo 2015 ore 18:30lettura biblica di Matteo Crimella
- 20 Marzo 2015 ore 18:30lettura biblica di Gianantonio Borgonovo
- 19 Marzo 2015 ore 21:00Veglia di preghiera con Luigi Verdi e la Fraternità di Romena
- 13 Marzo 2015 ore 18:30lettura biblica di Enzo Bianchi
- 06 Marzo 2015 ore 18:30lettura biblica di Luigi Ciotti
- 02 Marzo 2015 ore 21:00Proiezione del film di Gabriel Axel
- 27 Febbraio 2015 ore 18:30lettura biblica di Marco Garzonio
- 27 Febbraio 2015 ore 17:00in mostra le fotografie di Margherita Lazzati
inaugurazione con Marco Garzonio e Salvatore Natoli
- 01 Aprile 2015 ore 17:00presentazione del libro di Luigi Sturzo - prefazione di Giovanni Paladino, postfazione di Marco Vitale
30 Marzo 2015
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 30 Marzo 2015 ore 18:00
- 23 Marzo 2015 ore 18:00
- 16 Marzo 2015 ore 18:00
- 09 Marzo 2015 ore 18:00
- 02 Marzo 2015 ore 18:00
- 23 Febbraio 2015 ore 18:00
- 16 Febbraio 2015 ore 18:00
- 09 Febbraio 2015 ore 18:00
- 02 Febbraio 2015 ore 18:00
- 26 Gennaio 2015 ore 18:00
- 19 Gennaio 2015 ore 18:00
- 12 Gennaio 2015 ore 18:00
- 15 Dicembre 2014 ore 18:00
- 01 Dicembre 2014 ore 18:00
- 24 Novembre 2014 ore 18:00
- 17 Novembre 2014 ore 18:00
- 10 Novembre 2014 ore 18:00
- 03 Novembre 2014 ore 18:00
- 27 Ottobre 2014 ore 18:00
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 18 Marzo 2015 ore 17:30
- 11 Marzo 2015 ore 17:30
- 25 Febbraio 2015 ore 17:30
- 11 Febbraio 2015 ore 17:30
- 26 Gennaio 2015 ore 17:30
- 06 Marzo 2015 ore 17:00Tavola rotonda
- 04 Marzo 2015 ore 18:00Incontro con il Maestro
17 Febbraio 2015
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 17 Febbraio 2015 ore 18:00
- 10 Febbraio 2015 ore 18:00
- 03 Febbraio 2015 ore 18:00
- 20 Gennaio 2015 ore 18:00
- 13 Gennaio 2015 ore 18:00
- 22 Gennaio 2015 ore 17:30Visita guidata alla mostra presso il museo Diocesano
- 05 Gennaio 2015 ore 17:00
- 16 Dicembre 2014 ore 18:00Presentazione del libro di Silvana Ceruti, prefazione di Vito Mancuso
- 10 Dicembre 2014 ore 21:00Concerto per arpa e oboe
- 03 Dicembre 2014 ore 18:00in occasione del 50° anniversario del pellegrinaggio di Paolo VI in Terrasanta
26 Novembre 2014
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 26 Novembre 2014 ore 18:00a cura di Giorgio Lambertenghi Deliliers
- 05 Novembre 2014 ore 18:00a cura di Giorgio Lambertenghi Deliliers
- 15 Ottobre 2014 ore 18:00a cura di Giorgio Lambertenghi Deliliers
- 22 Novembre 2014 ore 14:45A 50 anni dal Decreto Unitatis redintegratio
- 19 Novembre 2014 ore 18:00
16 Novembre 2014
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 16 Novembre 2014 ore 18:00Presentazione del volume di Rashi di Troyes a cura di L. Cattani
- 15 Novembre 2014 ore 18:00
- 14 Novembre 2014 ore 18:00Presentazione del volume di Mauro Velati. Il Mulino, Bologna 2014
- 14 Novembre 2014 ore 16:00Presentazione del libro a cura di M.Perroni, A. Melloni, S. Noceti. Lit Verlag Berlino 2012
- 13 Novembre 2014 ore 17:30a cura di Sissa Caccia Dominioni
- 08 Novembre 2014 ore 10:00Ambrosianeum e Unione Cattolica della Stampa Italiana invitano all'incontro di spiritualità
20 Ottobre 2014
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 20 Ottobre 2014 ore 18:00a cura di Giorgio Vecchio
- 13 Ottobre 2014 ore 18:00a cura di Giorgio Vecchio
- 06 Ottobre 2014 ore 18:00a cura di Giorgio Vecchio
- 20 Ottobre 2014 ore 09:30Tavola Rotonda - Ore 9.30-12.30
- 04 Ottobre 2014 ore 16:00Il lungo viaggio del pane, dell'olio e del vino
- 30 Giugno 2014 ore 11:30EXPO, LABORATORIO METROPOLITANO, CANTIERE PER UN MONDO NUOVO
- 18 Giugno 2014 ore 18:00GERONTOCRAZIA
- 11 Giugno 2014 ore 18:00
04 Giugno 2014
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 04 Giugno 2014 ore 18:00
- 28 Maggio 2014 ore 18:00
- 21 Maggio 2014 ore 18:00
- 14 Maggio 2014 ore 18:00
- 07 Maggio 2014 ore 18:00
- 22 Maggio 2014 ore 14:00
- 17 Maggio 2014 ore 18:30
- 17 Maggio 2014 ore 17:00
16 Aprile 2014
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 16 Aprile 2014 ore 20:30
- 13 Aprile 2014 ore 17:00
- 11 Aprile 2014 ore 18:30
- 08 Aprile 2014 ore 21:00Veglia proposta dalla Fraternità di Romena
- 04 Aprile 2014 ore 18:30
- 02 Aprile 2014 ore 18:00
- 29 Marzo 2014 ore 21:00
- 28 Marzo 2014 ore 18:30
- 24 Marzo 2014 ore 18:00
- 21 Marzo 2014 ore 18:30
- 19 Marzo 2014 ore 20:30
- 14 Marzo 2014 ore 18:30
- 12 Marzo 2014 ore 20:30
- 26 Marzo 2014 ore 18:00
- 19 Marzo 2014 ore 18:00
05 Marzo 2014
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 05 Marzo 2014 ore 17:30
- 26 Febbraio 2014 ore 17:30
- 12 Febbraio 2014 ore 17:30
- 05 Febbraio 2014 ore 18:00
- 29 Gennaio 2014 ore 17:30
19 Febbraio 2014
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 19 Febbraio 2014 ore 18:00
- 22 Gennaio 2014 ore 18:00
14 Febbraio 2014
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 14 Febbraio 2014 ore 15:00
- 07 Febbraio 2014 ore 15:00
- 17 Gennaio 2014 ore 15:00
29 Ottobre 2013
Clicca qui per visualizzare gli eventi del ciclo
- 29 Ottobre 2013 ore 18:00
- 22 Ottobre 2013 ore 18:00a cura di Marco Vitale
- 14 Ottobre 2013 ore 18:00a cura di Marco Vitale
- 08 Ottobre 2013 ore 18:00dalla scuola di Friburgo al progetto di Costituzione europea
- 01 Ottobre 2013 ore 18:00a cura di Marco Vitale