Ciclo di Incontri:
LE CONQUISTE DELLA MEDICINA AL SERVIZIO DELLA PERSONA
Un nuovo "contenitore" organizzato dalle Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli a cura di Giorgio LAMBERTENGHI DELILIERS: nove incontri (da ottobre 2021 ad aprile 2022) che propongono altrettanti momenti di riflessione etica e sociale su argomenti "caldi" della medicina contemporanea: si inizia con adolescenti e bullismo o cyberbullismo e si continua con il ritiro sociale indotto dalla pandemia, la fiducia nella scienza, l'urgenza di ri-umanizzare la medicina, l'intelligenza artificiale, l'eutanasia, i rischi connessi all'inquinamento elettromagnetico e il tatuaggio nella cultura contemporanea, per finire con il controverso tema dell'utero in affitto.
La Rassegna Stampa
- ChiesadiMilano.it
- Avvenire
- Corriere della Sera
- TuttoMilano (Repubblica)
- Avvenire
- Avvenire.it
- Il Giorno
- Avvenire
- Avvenire
- TuttoMilano - Repubblica
- www.chiesadimilano.it
- Avvenire 28.11.2021
- ChiesadiMilano.it 25.1.2022
- S.I.R. 29.1.2022
- Agenzia Nova 30.1.2022
- Avvenire 30.1.2022
- Corriere 31.1.2022
- ChiesadiMilano.it 22.2.2022
- Corriere della Sera 10.3.2022
- Corriere della Sera 7.4.22
- Avvenire 10.4.2022
- Avvenire 8.5.22
- 21 Ottobre 2021 ore 17:30Introduce e coordina: Paolo INGHILERI, Ordinario di Psicologia sociale Universita' degli Studi di Milano Intervengono: Anna ARCARI, Psicologa e psicoterapeuta, Presidente della Cooperativa Minotauro, Milano: "Adolescenti nella re ...
- 11 Novembre 2021 ore 17:30Introduce e coordina: Marco GARZONIO, Presidente Fondazione Ambrosianeum, Psicologo analista, Psicoterapeuta, Giornalista Intervengono: Alessia LANZI, Psicoterapeuta, Istituto Minotauro, Milano: "Adolescenti ritirati: ritratto di ...
- 02 Dicembre 2021 ore 17:30Introduce e coordina: Ferruccio DE BORTOLI, Giornalista, Presidente Associazione VIDAS di Milano, Editorialista Intervengono: Elena CATTANEO, Senatrice a vita, Ordinario di Farmacologia Dipartimento di Bioscienze, Un ...
- 21 Dicembre 2021 ore 17:00Incontro in collaborazione con CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri) Introducono: Marco GARZONIO e Giorgio LAMBERTENGHI DELILIERS Coordina: Alberto SCANNI, Oncologo, gia' Direttore Generale Istituto ...
- 20 Gennaio 2022 ore 17:30
Nuove tecnologie al servizio del bene comune
ATTENZIONE: L'INCONTRO E' RINVIATO AL 12 MAGGIO 2022 Introduce e coordina: Paolo NUCCI, Ordinario di Oftalmologia Università degli Studi di Milano Intervengono: Paolo BENANTI, Professore Facoltà di Teologia, Dipartimento Teologia ... - 31 Gennaio 2022 ore 17:30L'INCONTRO SI SVOLGERA' ONLINE SUL CANALE YOUTUBE AMBROSIANEUML'ARCIVESCOVO DI MILANO S.E. MARIO DELPINI PORTERA' IL SUO SALUTO AI PARTECIPANTI Introduce e coordina: Elena COLOMBETTI, Professore Associato di Filosofia Morale, ...
- 17 Febbraio 2022 ore 17:30ATTENZIONE: L'INCONTRO E' ANNULLATO Introduce e coordina: Marco POTENZA, Professore Associato Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Milano: "Le onde elettromagnetiche" Intervengono: Ettore BEGHI, Direttore Laboratorio ...
- 10 Marzo 2022 ore 17:30
Un fenomeno di massa per definire l'identita' personale
ATTENZIONE: L'INCONTRO SI SVOLGERA' ONLINE SUL CANALE YOUTUBE AMBROSIANEUM Introduce e coordina: Piergiorgio MALAGOLI, Responsabile U.O. di Dermatologia Ospedale Policlinico San Donato Milanese Intervengono: Giuseppe ... - 07 Aprile 2022 ore 17:30
Un'operazione culturale di antropologia distorta
Introduce e coordina: Rosa ROSNATI, Prof. Ordinario di Psicologia sociale e della famiglia, Universita' Cattolica del Sacro Cuore, Milano Intervengono: Giuseppe ANZANI, Magistrato, Presidente emerito del Tribunale di Como Nicola N ... - 12 Maggio 2022 ore 17:30
Riproponiamo l'incontro originariamente programmato il 20 gennaio 2022
Introduce e coordina: Paolo NUCCI, Ordinario di Oftalmologia Università degli Studi di Milano Intervengono: Andrea CAROBENE, Head of Digital and Data Management United Risk Management S.p.a., Milano: "Macchine più intelligenti de ...